Quindi, ricapitolando, tutte le volte che impari qualcosa, che sia una abilità sportiva o una competenza sul lavoro, ricordati di usare al meglio questi 3 ingredienti.
Metti intensità in quello che fai, divertiti e buttati il più possibile a fare le tue figure di “shit”.
Vedrai schizzare i tuoi risultati in poco tempo assimilando al meglio.
Il nostro cervello funziona per condizionamento.
Nella curva di apprendimento c’è un momento iniziale dove fatichiamo ad acquisire una nuova abitudine, che sia svegliarci a una certa ora, seguire un nuovo tipo di dieta, o anche imparare una lingua straniera.
In questo periodo iniziale il cervello cerca in tutti i modi di contrastare il cambiamento (resistenza).
Non è cattivo il nostro cervello, ci mancherebbe.
Semplicemente… è intelligente.
Lui cerca sempre la scorciatoia meno complicata.
Inserire una nuova abitudine comporta un’azione e a livello neuronale significa tracciare nuovi percorsi.
Non vorrei entrare troppo sul tecnico, ma questo passaggio è molto importante.
Immagina di entrare nel tuo cervello: all’interno hai i neuroni.
Quando due neuroni si incontrano, si crea tra loro una sinapsi, o detta anche traccia mnestica, detto anche ricordo. Questa traccia è spessa tanto quanto è forte il ricordo; il che può essere tale o perché hai provato una emozione molto forte, o perché l’hai ripetuto più volte.
Ecco perché il momento iniziale dell’apprendimento è fondamentale. Ed è fondamentale farlo in maniera intensiva.
Se dedichi solo un’ora alla settimana all’inglese non solo non raggiungi nessun risultato significativo, ma diventa uno spreco di tempo: tanto vale usare quel tempo per attività che ti rilassano mentalmente, come fare shopping, una sauna, una corsa in moto, cucinare una cena, o qualcosa di gratificante.
Quando una persona decide di iscriversi a IngleseFast, le dico chiaro e tondo una cosa: IngleseFast può dare il suo meglio solo se dedichi almeno 3-4 ore a settimana.
Se non riesci a ritagliarti questo tempo allora non posso garantirti i risultati del corso, e
quindi non puoi iniziare il corso.
Non esiste la bacchetta magica.
Non esiste la realtà intesa come nel film Matrix: fai il download dell’inglese e via.
Posso darti il metodo più potente sulla faccia della Terra, ma se dedichi solo un’ora alla settimana non ti servirà a nulla.
Quello che può capitare è che ogni tanto qualche allievo inizia e poi ha un imprevisto lavorativo.
Una fiera, un viaggio, tutto questo ci sta, ci mancherebbe.
Anzi, la bellezza di IngleseFast è proprio che puoi congelare il corso e riprenderlo una volta finita la fiera.
Ma il punto è un altro.
L’intensità è comunque fondamentale quando rientri nella normale routine.
Come puoi anche solo pensare di voler imparare qualcosa che ti durerà per tutta la vita, se non sei disposto neanche a dedicare 3-4 ore a settimana?
È un’utopia.
Devo dirti anche una cosa: l’intensità è talmente potente che quando una persona decide di dedicare allo studio di IngleseFast non 3, ma 6-7 ore a settimana i risultati sono sensazionali.
Come non si può pensare di migliorare la propria forma fisica con una passeggiata alla settimana, così non puoi pretendere dal tuo cervello di imparare una lingua straniera dedicandole solo un’ora alla settimana.
L’apprendimento di una lingua è un processo di condizionamento vero e proprio e numerosi studi psicologici ed antropologici dimostrano inequivocabilmente che il nostro cervello reagisce positivamente all’intensità e alla costanza, mettendo spesso da parte la stanchezza che ne deriva.
Anche se anatomicamente stiamo dicendo un’eresia, può aiutare considerare il cervello come un muscolo.
Come tale va allenato in modo intensivo e con continuità, affinché sviluppi capacità nuove.
Se viene a mancare l’intensità, cosa succede?
Che ogni volta devi ricominciare da capo: dal livello 3 passi al livello 4, poi ti fermi e devi tornare indietro al 3, riparti e vai al 4, ti fermi e torni a 3, e così via… Aggiungi a questo che la nostra memoria a breve termine tende a eliminare velocemente i dati che non vengono usati.
Quindi se oggi metti alcune informazioni che domani non usi, dopodomani saranno
cancellate.
È un principio di efficienza, si tiene solo ciò che viene utilizzato.
Per intenderci: fanno di più 4 ore in una settimana per 4 mesi, piuttosto che 2 ore alla settimana per 2 anni.
Probabilmente ci sono due paroline magiche che ti fanno capire al volo cosa stiamo dicendo: “full immersion”.
Immersione totale.
Se vuoi imparare a nuotare devi immergerti completamente nell’acqua, non puoi
accettare un compromesso.
Anche solo un braccio fuori dall’acqua pregiudica completamente la possibilità di capire cosa significa nuotare come un pesce.
Quindi, se cerchi la pillola miracolosa in stile Matrix, sappi che non esiste e che IngleseFast non ti promette nulla di simile: per imparare una lingua e portare a termine un processo di apprendimento a pieni voti bisogna essere consapevoli che solo intensità e continuità danno frutti soddisfacenti.
Più l’apprendimento è intensivo, più il cambiamento è rilevante e più i risultati sono immediati; questo non significa che puoi pretendere di imparare una lingua in 30 giorni ma, dando per scontato di avere un metodo che funziona, se le stesse ore vengono impiegate con costanza e intensità, daranno un risultato più importante rispetto ad un numero maggiore di ore ma con meno intensità.