Messaggio riservato a chi vuole iniziare ad imparare l’inglese in modo facile e veloce
È davvero possibile migliorare DRASTICAMENTE l’inglese in soli 21 giorni?
la risposta è Sì, siccome centinaia di studenti l’hanno già fatto
È stata un’esperienza fantastica, molto stimolante da tantissimi punti di vista che non solo sento chiaramente che mi è stata utilissima, ma che mi sarà utilissima sia per strutturare alcune cose del mio studio di inglese nel prossimo futuro sia perché mi ha fatto pensare a molti possibili utilizzi nella mia attività di musicista.
Iscriviti ORA per partecipare alla Challenge per portare il tuo inglese al next-level in soli 21 giorni e
ricevere tutti i bonus gratuiti!
E ti piacerebbe dedicare alcuni momenti del LOCKDOWN per rimetterti in pista e metterti alla prova…
Tongue Twister Challenge
Good Ear Challenge
Memory Challenge
Vocabulary Challenge
Sound Challenge
Spelling Challenge
Iscriviti ORA per partecipare alla Challenge per portare il tuo inglese al next-level in soli 21 giorni e
ricevere tutti i bonus gratuiti!
Se hai più 30 anni, probabilmente hai provato alcuni tentativi (a volte disperati) per imparare l’inglese, senza ottenere granché: corsi fai-da-te che hai interrotto dopo la seconda puntata, o lezioni individuali con insegnanti senza referenze e senza un metodo chiaro e comprovato.
Le sfide della Challenge si basano sulle più evolute tecniche di memorizzazione.
Queste tecniche usano i principi della memoria e funzionano su tutti perché sono semplici e intuitivi (Metodo IngleseFast).
Niente “grammar bombing”, ovvero il bombardamento di grammatica che ti propinano i vari libri e corsi di inglese tradizionali, che ti fanno credere che si diventa bravi completando le frasi con la regolina giusta.
Non solo.
Imparerai l’inglese con la pronuncia americana, ovvero il vero inglese che serve oggi per comunicare, viaggiare e fare business.
L’ostacolo maggiore che gli adulti hanno nell’imparare l’inglese è proprio nello studiare una pronuncia e un accento che poi non sentono mai parlare, perché la totalità delle scuole presenti in Italia insegna l’accento Inglese British.
Quando viaggi, l’inglese che userai per comunicare non sarà di certo quello British, ma l’inglese americano. E quando vorrai goderti un film in lingua originale quello sarà l’inglese che dovrai comprendere.
Migliorando la pronuncia e allenando l’orecchio a questo accento, vedrai migliorare la tua comprensione ovunque, sia quando ascolti una canzone che quando parlerai in inglese all’estero.
Lo scoprirai all’interno della Challenge…
Una volta completata l’iscrizione, sarai ammesso alla Challenge.
Quindi riceverai:
1 “Progress Notebook“ ovvero un taccuino online dove ogni giorno puoi segnare i tuoi risultati.
1 Video al giorno per 21 giorni.
Ti arriverà una email con il primo video la mattina successiva all’acquisto, alle ore 7.00
E così per gli altri video rimanenti.
All’interno di ogni video troverai la spiegazione dell’esercizio e tutti gli strumenti pratici per portare a termine la sfida.
Ogni video dura dai 3 ai 5 minuti.
La sfida della giornata può richiedere dai 5 ai 15 minuti, ma questo dipende dalle tue abilità e creatività!
Avrai 24 ore di tempo per completare la sfida; una volta completata ti basta appuntare il feedback nel Progress Notebook.
Alla fine dei 21 giorni, mandaci via email il Progress Notebook compilato: riceverai quindi il Diploma di completamento!
Premio extra:
Ogni 2 mesi viene effettuata l’estrazione dei 3 premi Extra tra tutte le persone che ci hanno inviato (e compilato correttamente) il Notebook.
Il giorno dell’estrazione, che verrà fatta in diretta nel gruppo facebook, comunicheremo i 3 nominativi, che vinceranno una sessione di 60 minuti personalizzata con una English Coach senior di IngleseFast (valore 70 €)
(Se completerai la sfida)
Un video corso in 12 episodi per perdere il tuo accento da Super Mario e parlare come un vero americano
120 minuti, Lingua: Inglese con sottotitoli in italiano
Odi quando all’estero tutti riconoscono la tua provenienza e ti dicono: “Ah, sei italiano? Pasta, pizza, mafia! Ah ah ah.”
In questo training intensivo di 2 ore suddivise in 12 video lezioni sono racchiusi i segreti per perdere quel fastidioso accento da “Super Mario” e iniziare a parlare come un vero native speaker.
Sei alle prime armi con l’American English? No problem, ti diamo accesso anche alla versione sottotitolata!
Una volta completato l’acquisto avrai accesso immediato alla visione del video corso.
1 ora intera di contenuti dove imparerai l’inglese di sopravvivenza per cavartela in ogni situazione.
60 minuti, Lingua: Italiano
Iscriviti ORA per partecipare alla Challenge per portare il tuo inglese al next-level in soli 21 giorni e
ricevere tutti i bonus gratuiti!
Le sfide sono spiegate in Italiano e durante il video verranno dati tutti gli strumenti per fare al meglio la challenge.
Ah, ricordati di portare la voglia di metterti in gioco, di divertirti, di imparare e di vincere!
Lorenzo adora lavorare con le persone ed è sempre stato appassionato di lingue straniere. Sapeva solo questo quando, dopo la laurea in legge, ha lasciato lo studio legale di famiglia. Intraprende un intenso “addestramento” che lo porta a diventare coach e istruttore di metodologie di apprendimento veloce.
Nei successivi 7 anni ha tenuto corsi a 1.500 persone, per un totale di oltre 10.000 ore d’aula. Lavorare nel settore dell’apprendimento gli ha permesso di rilevare una grave lacuna nell’insegnamento dell’inglese in Italia. Nasce così un’intensa ricerca che lo porta a specializzarsi nell’apprendimento rapido dell’inglese e, assieme a un team di docenti madrelingua, mettere a punto il METODO INGLESEFAST, per capire e parlare l’inglese in 30 ore.
Ha scritto tutta la sua esperienza nel libro “THE ENGLISH FACTOR – Manda al diavolo la grammatica e diventa spontaneo con l’Inglese nelle situazioni reali”, ora nella 2° edizione. In questo libro approfondisce i metodi fallimentari con cui viene insegnato l’Inglese in Italia e svela i segreti del metodo Inglese Fast.
Nel 2019 crea “AMERICAN SCHOOL”: Il programma di webinar settimanali interattivi e in diretta per beginner e advanced, con lo scopo di migliorare la pronuncia, riconoscere gli accenti inglesi nel mondo e raccontare la cultura americana.
Nel 2020 esce il suo 2° libro: “ONCE UPON A TIME IN… AMERICAN SCHOOL – Un viaggio in 10 tappe nell’America di oggi, alla scoperta della lingua del mondo”.
Questo libro, scritto interamente in American English assieme a Lorena, docente madrelingua che vive in Silicon Valley, è uno spaccato della cultura americana ricco di aneddoti, curiosità e informazioni utilissime per chiunque voglia saperne di più sul paese più ricco e all’avanguardia del mondo (mettendo alla prova la comprensione dell’inglese).
Chi in qualsiasi modo ha un contatto con Lorenzo, non può fare a meno di notare l’entusiasmo e la passione in ogni cosa a cui si dedica.
Lara è una docente di inglese con certificazione CELTA (Certificate in English Language Teaching to Adults) che insegna inglese a livello professionale da oltre 6 anni.
Nonostante la sua origine italiana, Lara ha sempre avuto una grandissima passione per l’inglese americano. Sin da piccola si è esposta con consistenza a film e serie tv americane, spesso passando ore e ore ascoltando e cercando di ripetere i dialoghi e imitare gli accenti dei personaggi di Friends e inavvertitamente imparando a memoria intere porzioni di copioni di film come il Signore degli Anelli e Braveheart, il che la portò a raggiungere un livello di inglese e una pronuncia americana da madrelingua.
Lara inoltre, spinta dalla sua curiosità per la cultura americana, si trasferì negli Stati Uniti dove passò in totale più di due anni, viaggiando e vivendo in alcune delle città più popolari degli Stati Uniti, sia della East Coast che della West Coast, tra cui San Francisco, Tampa, New York, e Chicago, e dove imparò moltissimo sul mondo U.S.A.
La passione per questa lingua e l’interesse per questa cultura si sono poi trasformate in lavoro e ora Lara applica sui suoi studenti e nelle sue lezioni gli stessi metodi che hanno avuto successo con lei. Le sue lezioni sono divertenti e dinamiche (non ci si annoia mai!), ma strutturate in modo tale che siano il più efficaci e efficienti possibili.
Lara insegna approfonditamente tutti gli aspetti della lingua inglese, dal vocabolario (incluso slang e phrasal verbs) alla grammatica, dal listening e alla pronuncia, aspetto spesso sottovalutato.
Lara ha ora base fissa in Valencia, Spagna, ma conta presto di tornare a viaggiare ed esplorare il mondo.
È stata un’esperienza fantastica, molto stimolante da tantissimi punti di vista che non solo sento chiaramente che mi è stata utilissima, ma che mi sarà utilissima sia per strutturare alcune cose del mio studio di inglese nel prossimo futuro sia perché mi ha fatto pensare a molti possibili utilizzi nella mia attività di musicista (nonché in una performance come attore-musicista che spero di fare a breve).
Scusate se ho aggiunto questa mia condivisione, forse lunga, ma ci tenevo a darvi un feedback che mi viene prima di tutto dal cuore.
Un caro saluto a tutti, con gratitudine. Auguri per il 2021!!!
Grazie per avermi dato la possibilità di partecipare a questa meravigliosa esperienza che mi ha fatto compagnia durante le festività natalizie in zona rossa!
Ho cercato di cogliere il lato costruttivo di questa esperienza e, al termine della challange, posso dire di aver imparato diverse parole nuove ma soprattutto migliorato la pronuncia di altre che comunemente si sbaglia.
L'esercizio più simpatico in assoluto e che mi ha dato la possibilità di memorizzare sia la parola sia la pronuncia è stato l'associazione!
In effetti potete notare come la mente ha letteralmente spaziato nell'immaginazione, strappando spontanei sorrisi anche da sola.
Vi farete due risate anche voi!
Non vi nego che l'avrei formulata ancora più sfidante!
Grazie ancora, e complimenti!
È stato davvero un bell'esperimento. Mi sono divertita molto, anche con la mia famiglia, e soprattutto ho appreso nuovi termini, nuovi vocaboli, nuove regole grammaticali e rispolverato le mie conoscenze.
I tongue twister, i public speaking e gli acting sono stati davvero hard, tough, ma ce l'ho fatta 🙂 Andare alla ricerca di 30 parole (vocabulary) e fare le associazioni è stato davvero challenging e impegnativo ma soprattutto soddisfacente nel trovare la formula giusta, quella che andava bene per me. Lo spelling ed il good ear li ho trovati abbastanza easy, erano i giorni in cui riuscivo a rilassarmi di più 🙂
Grazie mille per il vostro impegno e la fantasia nel creare questo percorso.
Hi guys,
Finita la challenge! Feedback? Positivo.
Ci ha tenuto compagnia ogni giorno in questi ultimi 21 giorni, allenandoci all’inglese.
La sfida che mi è piaciuta di più?
Vuoi per la “vena teatrale” quella degli spezzoni dei film... quella che mi è servita di più, invece, quella delle associazioni perché mi ha insegnato un metodo.
Non è stata pesante ed è andata via liscia.
grazie a voi per averla realizzata!
I’m sending you the file as your request.
Siete fantastici. Grazie di tutto.
Sono una vostra studentessa da un anno ma ho voluto partecipare alla challenge spinta dalla curiosità e dalla voglia di giocare che mi contraddistinguono....ed in effetti mi sono divertita tantissimo. Ma è stato anche molto istruttivo perché ha proposto ancora una volta un nuovo approccio all'apprendimento dell'inglese. Davvero molto efficace...Penso lo sia stato ancora di più per i nuovi iscritti perché dimostra che pur dedicando anche poco tempo ma quotidianamente all'inglese, si può comunque fare un buon lavoro.
Le mie sfide preferite? Mmmhhhh....per deformazione professionale ti direi le acting e le public speaking.....ma, in realtà, tutte e sette le tipologie sono state molto utili...ma le associazioni sono quelle che se da un lato mi hanno creato qualche difficoltà, dall'altro mi hanno divertita molto.
Complimenti per la sua realizzazione! 👏👏
Bellissima esperienza, mi sono divertita, ho avuto un attimo di difficoltà a metà strada, ma poi ho avuto la costanza di proseguire e così la risalita, ora vedo già che mi manca l'appuntamento!
La parte che mi è piaciuta di più è stata la public speaking e la ricerca di nuove parole, grazie per questa stupenda e costruttiva opportunità!
Potrai pagare con carta di credito grazie alla piattaforma Stripe, uno dei circuiti più sicuri al mondo.
Se dopo 3 giorni di Challenge non sei soddisfatto/a (per QUALSIASI motivo che non sei tenuto a specificare), basta che scrivi una email a:
assistenza@inglesefast.com
e ti rimborseremo COMPLETAMENTE la somma pagata.
Nel nostro modo di lavorare ci teniamo ad avere studenti completamente soddisfatti dei nostri prodotti.
È vero, ogni sfida costa meno di un caffè al giorno (e il lavoro che c’è dietro ha un costo per noi molto più alto).
Se ti stai chiedendo dov’è il trucco…semplicemente non c’è.
Il motivo di un prezzo così basso, è che in realtà noi da questa sfida non vogliamo guadagnarci in termini economici. Il nostro scopo è rendere il metodo IngleseFast accessibile a tutti, per provare con mano cosa significa affrontare l’apprendimento dell’inglese in modo diverso, divertente, interattivo e al contempo efficace.
Sta a te decidere se sei disposto a rinunciare a questi 20 caffè per raggiungere la soddisfazione di migliorare realmente il tuo inglese step by step, giorno dopo giorno.
Sappiamo che adesso c’è la possibilità di aderire alla challenge. Non sappiamo se ce ne sarà un’altra, quando e a che prezzo.
Quindi hai la certezza che se ti iscrivi adesso puoi partecipare, se speri nella prossima…in bocca al lupo.
Senti che ora è il momento giusto per te? 🙂
21 Giorni è il ciclo di adattamento biologico dell’uomo. Cosa significa?
Che se vuoi creare una nuova abitudine nella tua vita, il primo obiettivo che devi darti è mettere costanza per raggiungere i 21 giorni.
Da quel momento ripetere quel comportamento sarà una cosa normale e più facile.
Attraverso la Lockdown Challenge vogliamo portare l’inglese nella tua quotidianità, in maniera facile e divertente.
No, la challenge non è pensata per farti “imparare l’inglese” in 15 minuti e ti consiglio di non fidarti di chi ti promette risultati clamorosi in così poco tempo.
La Lockdown Challenge è pensata per fare “riscaldamento”, riprendere confidenza con l’inglese se non lo usi da tanto o iniziare con un approccio graduale se non hai mai iniziato.
Se ti sei posto questa domanda, probabilmente la challenge non fa per te.
Questa challenge è pensata per farti uscire dalla tua zona di comfort e metterti alla prova, con sfide sicuramente non troppo pesanti, ma che richiedono impegno e costanza.
Assolutamente sì, anzi…forse sei anche avvantaggiato. 🙂
Ovviamente la grammatica è fondamentale nell’apprendimento di ogni lingua, ma in questo caso l’obiettivo è un altro: mettere alla prova le tue capacità e farti prendere confidenza con l’inglese, in 21 giorni di sfide divertenti e interattive.
L’unica domanda che ti faccio ORA è:
Riuscirai a superare questa sfida?
Iscriviti ORA per partecipare alla Challenge per portare il tuo inglese al next-level in soli 21 giorni e
ricevere tutti i bonus gratuiti!
Questo sito non fa parte di Facebook™ o Facebook™ Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook™ in alcun modo. Facebook™ è un marchio registrato di Facebook™ Inc.
This Website is not a part of Facebook™ or Facebook™ Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook™ in any way. Facebook™ is a trademark of Facebook™ Inc.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.